top of page

Libera Accademia di Direzione - DAS 

(Direzione, analisi e strumentazione)
 
La libera accademia di direzione si propone come strumento per la formazione di direttori. E' aperta a tutti i diplomati nei conservatorio di stato o istituti pareggiati italiani. Chi non ha diploma può accedevi superando un esame d'ingresso che attesti la conoscenza delle nozioni base della teoria della musica. Non sono previsti limiti di età. Scopo dell'accademia è quello di formare direttori, con particolare attenzione alla musica per banda, con l'intento di colmare quelle lacune presenti nella nostra Regione ed in campo Nazionale. La banda infatti ha una grande tradizione nel nostro Paese, tradizione secolare, quindi riteniamo giusto incentivare e salvaguardare quello che rappresenta un capitale inestimabile. L'Accademia si prefigge di formare, in modo programmato, musicisti altamente specializzati nella direzione, in grado di affrontare con mezzi appropriati la concertazione e la direzione di un organico strumentale o vocale, cognizione assolutamente indispensabile per guidare e “far crescere” un gruppo musicale. Per ottenere il risultato sopra esposto l'accademia si avvale della collaborazione di personale altamente qualificato. Sono previsti 3 livelli, al termine dei quali l’allievo dovrà affrontare una prova di fronte ad una  commissione verbalizzante. Nata del 2007 a Montegiorgio, si è trasferita nel 2012 a Fermo. Da allora ha ospitato i più importanti compositori per orchestra di faiti del panorama internazionale.

Frank Ticheli dirige l'orchestra della libera accademia DAS.jpg

Compositori, musicisti e personalità di grande prestigio hanno collaborato con l'accademia.

Hanno collaborato con master, prove con la banda laboratorio e Junior Band, conferenze, i maestri: Arturo Andreoli, Fulvio Creux, Lorenzo Pusceddu, Daniele Gasparini, Luigi Livi, Filippo Ledda, Angelo Biancamano, Angelo de Paola, Stefano Gatta, Andrea Franceschelli, Alessandro Celardi, Sandro Savarese, Johan De Meij, la dottoressa Cristina Marinelli (Psicologa).

COMPOSITORI OSPITI MASTER E CONCERTO FINALE 

bottom of page